Programma

Programma in aggiornamento

Martedì, 24 Gennaio 2023

Energia ed ecosistemi per l'innovazione

09:30 - 10:00

Apertura convegno + Crisi energetica e transizione ecologica

Modera Marco Tenaglia, Publisher area Industry Quine

partecipano:
Maurizio Trezzi, Docente in Comunicazione d'Impresa - IULM Milano
Maurizio Delfanti, AD RSE Spa

10:00 - 10:20

Le comunità energetiche in Italia

Modera Marco Tenaglia, Publisher area Industry Quine

partecipano:

Sergio Olivero, Head of Business and Finance Innovation Energy Center Politecnico Torino
Gabriella De Maio, Prof.ssa Diritto dell'energia Università Federico II
Fabio Armanasco, Responsabile Think Green - Power Energia

10:20 - 11:00

L'economia circolare avanzata nel settore manifatturiero

Modera Fabio Chiavieri, Direttore tecnico de L'Ammonitore, giornalista free lance

partecipano:

Carlo Brondi, Ricercatore CNR STIIMA
Michele Monno, Docente del Politenico di Milano

10:40 - 11:10

La simulazione nel settore dell'ingegneria energetica: l'approccio multifisico, by Comsol

Modera Ilaria Maria De Poli, redazione Automazione Oggi - Fieldbus&Networks

Partecipa:

Daniele Panfiglio, Managing Director COMSOL Italia


11:20 - 12:00

E-mobility: il ruolo dei semi-conduttori

Modera Filippo Fossati, editor in chief area Elettronica

partecipano:

Marco Palma, Director Motor Drivers Systems and Applications (EPC)
Andrea Vinci, Technical Mkt Manager EMEA (Tektronix)
Denis Marcon, General manager (Innoscience Europe)

11:30 - 12:10

Progettare il cambiamento: come orientare i processi produttivi connettendo il mercato di oggi ai bisogni di domani by Bosch Rexroth

Partecipano:

Riccardo Patat, Head of Industry & Product Mgmt Industrial Hydraulics, Bosch Rexroth
Santo Bivona, Product Management Industrial Hydraulics, Bosch Rexroth
Davide Catalini, Product Management Industrial Hydraulics, Bosch Rexroth

Modera: Antonella Cattaneo, Caporedattore Automazione Oggi - Fieldbus&Networks

12:00 - 12:45

Materiali innovativi nelle progettazioni sostenibili

Modera Fabio Chiavieri, Direttore tecnico de L'Ammonitore, giornalista free lance

partecipano:

Barbara di Credico, Professoressa Univ. Bicocca MI

Enrico Marcantoni, Professore Università di Camerino, Coordinatore progetto Marlic
Vincenzo Castorani. HP Composites, Progetto Marlic
Savina Pianesi, Delta S.r.l., Progetto Marlic


Mercoledì, 25 Gennaio 2023

Automazione 4.elementi. Aria. Acqua. Terra. Fuoco.

09:30 - 10:15

Aria: un uso singolare dei dati

Modera Ilaria Maria De Poli, redazione Automazione Oggi - Fieldbus&Networks

partecipano:

Fabio Dell’Acqua, Prof. Ord. di Telerilevamento, Università di Pavia
Roberto Verdone, Professor, DEI, Università di Bologna - Director, WiLab, CNIT
Angelo Cavallo, Ph.D. Assistant Professor, Politecnico di Milano

10:15 - 11:00

Acqua: 'scoprire' il mare anche come fonte di energia

Modera Antonella Cattaneo, Caporedattore Automazione Oggi - Fieldbus&Networks

partecipano:

Giuliana Mattiazzo, Vice Rector for Technology Transfer, Politecnico di Torino

Pietro Pustina, Dottorando in Automatica, Bioingegneria e Ricerca Operativa - Automatica, Dipartimento di Ingegneria Informatica, Automatica e Gestionale, Università La Sapienza di Roma
Elisa Milanese, Founder, Marketing Manager Associazione IoTItaly

11:00 - 11:45

Terra: l'agricoltura ci sostiene

Modera Ilaria Maria De Poli, redazione Automazione Oggi - Fieldbus&Networks

partecipano:

Roberto Oberti, Prof. Ass. di Meccanica Agraria e Scienze Agrarie per la Sostenibilità, Università di Milano
Federico Tramarin, Prof. Ass. Dipartimento di Ingegneria “Enzo Ferrari”, Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia
Simona Crea, Ricercatrice presso l'istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant'Anna

11:45 - 12:30

Fuoco: attenzione a non bruciarsi!

Modera Antonella Cattaneo, Caporedattore Automazione Oggi - Fieldbus&Networks

partecipano:

Carmen Lavinia, Ingegnere Ricercatore presso il Dipartimento Unità Efficienza Energetica di Enea - Agenzia Nazionale per le Nuove Tecnologie, l’Energia e lo Sviluppo Economico Sostenibile
Matteo Scanzano, Dottorando in Ingegneria Elettrica presso il Dipartimento di Ingegneria Astronautica, Elettrica ed Energetica dell’Università La Sapienza di Roma
Valentina Colla, Ricercatrice e Coordinatrice del team "ICT per sistemi e processi industriali complessi", Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa

Giovedì, 26 Gennaio 2023

Progettazione, produzione e controllo personalizzati

09:30 - 10:15

La progettazione degli stampi in epoca 4.0

Modera Fabio Chiavieri, Direttore tecnico de L'Ammonitore, giornalista free lance

partecipano:

Ing. Giovanni Corti, Direttore generale Ucisap (Unione Costruttori Italiani Stampi Attrezzature di Precisione)

Prof. Luca Iuliano, Professore Ordinario di Tecnologie e Sistemi di Lavorazione al Dipartimento di Ingegneria Gestionale e della Produzione del Politecnico di Torino, direttore del Centro Interdipartimentale di Integrated Additive Manufacturing (IAM@PoliTo) sempre al Politecnico di Torino e Presidente del Competence Center CIM 4.0

Gianni Giurgola, Direttore tecnico di Giurgola Stampi




10:30 - 11:15

Sistemi di controllo evoluti: prestazioni e sicurezza software

Modera Jacopo Di Blasio, giornalista Automazione e Strumentazione

partecipano:

Massimiliano Veronesi, esperto di controllo di processo, Yokogawa; ANIPLA
Mario Testino, esperto di sicurezza cibernetica Servitecno

11:20 - 12:05

L'automazione secondo Moog: AI, connettività e sostenibilità. Tre casi pratici, by Moog

Modera Luca Rossi, responsabile editoriale Area Meccanica Quine

partecipa:

Alessandro D'Angelo, Sales Manager Italy Moog



11:45 - 12:30

I sensori a monte dei big data: dalla misura al valore

Modera Jacopo Di Blasio, giornalista Automazione e Strumentazione

partecipano:

Alberto Servida, docente Università di Genova; ANIPLA

Maurizio Barabino, esperto di strumentazione ABB; ANIPLA



11:45 - 12:30

Misura e controllo delle lavorazioni meccaniche: il ruolo della sensoristica intelligente e dei modelli virtuali

Modera Fabio Chiavieri, Direttore tecnico de L'Ammonitore, giornalista free lance

partecipano:

Mattia Torta, membro del Consorzio MUSP di Piacenza
Paolo Albertelli, Docente e ricercatore presso Politecnico di Milano
Luca Bernini, PhD student e membro del Consorzio MUSP di Piacenza




12:00 - 12:35

L’importanza del design nell'industria manifatturiera

Modera Gabriele Peloso, Giornalista rivista Progettare e Rivista di Meccanica Oggi

partecipano:

Michele Albera, Professore IED (TO) 
Prof.ssa Flaviana Calignano, Professoressa Politecnico di Torino

Venerdì, 27 Gennaio 2023

Tecnologie digitali e intelligenza artificiale

09:30 - 10:15

Dati e territori intelligenti: le risorse per vincere la sfida dell'energia

Modera Andrea Grassi, editor Computerworld Italia e CIO Italia

partecipano:

Paolo Bellavista, Professore ordinario di sistemi distribuiti e mobili presso Università di Bologna
Alessandro Brusaferri, ricercatore e tecnologo presso CNR Institute of Industrial Technologies and Automation

10:15 - 11:00

L'intelligenza artificiale nella periferia: una rivoluzione per il mondo industriale

Modera Filippo Fossati, editor in chief area Elettronica

partecipano:

Ina Schindler, Managing Director (MicroSys Electronics).
Giuseppe Amato, Technical Manager & Business Development Europe VIA TECHNOLOGIES INC

Alberto Griffini, Product Manager PLC & SCADA - Mitsubishi Electric

11:00 - 11:45

Gli usi dell'AI nella progettazione e nel design

Modera Andrea Grassi, editor Computerworld Italia e CIO Italia

partecipano:

Cristiano De Nobili, Lead AI Scientist di Pi School
Ing. Gianluca Mauro, CEO di AI Academy


11:45 - 12:30

Il futuro della robotica tra AI e 5G + chiusura lavori

Modera Luca Rossi, Responsabile editoriale Area Meccanica Quine

partecipa:

Bruno Siciliano, Professore Università Federico II Napoli e Premio Engelberger 2022